Il cuscinetto è un dispositivo meccanico utilizzato per ridurre l'attrito tra due oggetti in movimento rotatorio o lineare tra loro.
I cuscinetti a seconda delle applicazioni possono essere di diversi tipi. Una prima suddivisione li distingue in base al tipo di funzionamento in cuscinetti radenti e in cuscinetti volventi.
I cuscinetti radenti, detti anche cuscinetti a strisciamento, o bronzine, devono il loro funzionamento alla pellicola di lubrificante che si frappone tra il supporto fisso e il perno rotante, sostenendolo.
I cuscinetti a seconda delle applicazioni possono essere di diversi tipi. Una prima suddivisione li distingue in base al tipo di funzionamento in cuscinetti radenti e in cuscinetti volventi.
I cuscinetti radenti, detti anche cuscinetti a strisciamento, o bronzine, devono il loro funzionamento alla pellicola di lubrificante che si frappone tra il supporto fisso e il perno rotante, sostenendolo.
Nei cuscinetti volventi, o a rotolamento, il movimento è facilitato dall'interposizione tra parte fissa e perno di elementi volventi (sfere o rulli).
Il cuscinetto è composto da:
A - Anello esterno: elemento circolare più grande ed esterno
B - Anello interno: elemento circolare più piccolo ed interno
C - Gabbia
D - Componente di rotolamento
Tipologie:
radiali a sfere, nei tipi più comuni, generalmente da sette a dieci
sfere, sono adatti alla maggior parte delle applicazioni e possono
sopportare sia carichi radiali che piccoli carichi assiali. Possono operare anche a velocità elevate.
radiali a rulli, i rulli sono impiegati nei casi in cui occorra la massima precisione di lavoro e carichi elevati. Il carico radiale che un cuscinetto a rulli può sopportare è, a parità di dimensioni, maggiore di quello sopportabile da un cuscinetto a sfere.
a rulli conici, impiegati quando sull'albero su cui è montato grava una forte spinta assiale. In questa variante i cuscinetti sono generalmente utilizzati in coppia con la conicità contrapposta.
ad aghi o rullini, utilizzati quando lo spazio è limitato e idonei a reggere solo carichi radiali.
Cuscinetti assiali
Sono stati concepiti per consentire solamente i carichi assiali e non devono essere sottoposti a carichi radiali di nessuna natura.
Disegno Tecnico
Cuscinetto a sfere
Cuscinetti assiali
Montaggio
- Cosa è un cuscinetto?
- Cosa è un cuscinetto a strisciamento?
- Quali sono gli elementi che compongono un cuscinetto volvente?
- Elencare le tipologie di cuscinetto ed indicarne le caratteristiche.
- Cosa sono i cuscinetti a rulli conici?
- Cosa sono i cuscinetti assiali?
- Disegnare un cuscinetto a sfere ed un cuscinetto a rulli cilindrici.